Renato Carosone, pseudonimo di Renato Carusone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001), è stato un cantautore, pianista, compositore, direttore d'orchestra e autore televisivo italiano. È considerato uno dei maggiori esponenti della musica leggera italiana del dopoguerra.
La sua musica, un mix esplosivo di swing, boogie woogie, mambo, calypso, e influenze napoletane, lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Carosone iniziò giovanissimo lo studio del pianoforte al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli. Dopo il diploma, nel 1937, si trasferì in Africa Orientale Italiana, dove lavorò come pianista in diversi locali.
Tornato in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale, formò un trio con il chitarrista Peter Van Wood e il batterista Gegè Di Giacomo. Questo trio segnò l'inizio del suo successo.
Tra i suoi successi più celebri ricordiamo:
Lo stile di Carosone era caratterizzato da un'energia contagiosa e da un'abilità straordinaria nel mescolare generi diversi. La sua musica era allegra, ironica e piena di vitalità. Il suo approccio innovativo alla musica napoletana contribuì a modernizzarla e a renderla popolare in tutto il mondo.
Nel 1960, all'apice del successo, Carosone annunciò il suo ritiro dalle scene, motivato da una crisi spirituale. Tuttavia, ritornò a esibirsi nel 1975, riscuotendo nuovamente un grande successo di pubblico e critica.
Renato Carosone ha lasciato un'eredità musicale importante, influenzando generazioni di musicisti. La sua musica continua ad essere ascoltata e apprezzata per la sua originalità e la sua capacità di trasmettere gioia e spensieratezza. È considerato un'icona della cultura italiana del XX secolo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page